
Page Header Default
Si è chiuso con una grande festa nel Salone di villa S.Francesco un anno ricco di emozioni e di ricordi, di storie e di celebrazioni, anno che ha visto il sessantesimo anniversario della nostra Fondazione, anno che ricorderemo per momenti felici e per momenti tristi. Non è semplice tirare la somma quando gli avvenimenti si
E a chiudere la Solennità dell’Immacolata Concezione, a Mossano l’8 dicembre abbiamo ospitato il FREE VOICE CHOIR di Mestrino (Pd) che ha presentato un repertorio Gospel. Il termine gospel, in inglese, significa Vangelo, buona novella, “parola di Dio”: i testi infatti, si ispirano alla Bibbia (soprattutto il libro dei Salmi ). I coristi hanno presentato un bel repertorio
Giovanni Minuzzi è un giovane promettente talento (una eccellenza del territorio) di Mossano, che da anni, nonostante la giovane età, suona con passione il pianoforte. Ora che frequenta il Conservatorio di Vicenza, unisce alle innate capacità, lo studio e la conoscenza di autori, testi, musiche, che regolarmente porta nella residenza, per condividere con gli Ospiti
E per terminare il 2015, ripercorrere ricordi ed emozioni, salutare il vecchio anno e prepararsi al 2016, non poteva mancare la Festa del 31 dicembre, con la musica di Loris, che ha coinvolto gli Ospiti di villa S.Lucia in un turbinio di canzoni e musica! Buon 2016 a tutti!!!
Poteva forse mancare a Natale la festa di compleanno per una centenaria? Certo che no! E per farla ancora più bella, aggiungiamo un anno e festeggiamo i 101 anni di Ester Danieli, classe 1914. La verve della nostra Ospite ha stupito tutti. Una passeggiata nel salone, il tempo di salutare, ringraziare, raccontare…. ricevere fiori e
Come da tradizione, gli alunni della Scuola Secondaria Fabiani di Barbarano Vicentino, hanno portato ai nostri Ospiti il gradito saluto dei canti di Natale, voci e strumenti uniti per dare un messaggio di incontro tra generazioni attraverso la musica. Grazie!!!
La solennità dell’Immacolata, nel pomeriggio, è stata arricchita da un concerto al pianoforte del giovane talento locale Giovanni Minuzzi, che ha proposto ad ospiti e familiari un repertorio di musiche natalizie e canti tradizionali, intercalati da brani d’opera. Le melodie hanno contribuito a creare un clima di festa e di gioia e hanno riscosso il
Un giorno unico e speciale, come sempre, per la Fondazione OIC, la festa che apre il periodo natalizio. Una solenne messa, presieduta da don Flavio, assieme ai parrocchiani e ai familiari, l’apertura della mostra, il calore della festa!
Gli Ospiti della residenza hanno potuto vivere un pomeriggio di emozioni e di ricordi, grazie alla musiche e alle interpretazioni di cantanti di una volta e dei giorni nostri, magistralemente proposti dal gruppo “Resteranno Famosi”, volontari ed amici di Torri di Quartesolo. Non si è trattato di una semplice esibizione, ma di una immersione nell’atmosfera
Sono passate settimane, giorno su giorno, ma non possiamo volgere lo sguardo indietro, senza ricordare i bei momenti passati nella residenza la scorsa estate. Tante attività, tante iniziative, la quotidianità che scorre ricca di storie, di esperienza e di vita. Qualche immagine per non scordare, scelte dall’archivio del Servizio Socio-educativo. Grazie a tutti gli Ospiti