Concerto abbinato al Premio Letterario 2023: Oggi Sposi, matrimoni di ieri, oggi e domani

Natale in Musica

Due momenti musicali per le Feste del natale 2021
Verso il Natale, tra emozioni e gioia

50 ESTATI INSIEME!!!

A conclusione dell’anno di festeggiamenti per il cinquantesimo della residenza, domenica 16 giugno, si è svolto l’evento dal titolo “50 estati insieme”. Al mattino Santa Messa con la Parrocchia di San Giovanni in Monte, animata dal coro parrocchiale e con la presenza del locale gruppo Alpini. In attesa del pranzo, una attenta visione della mostra

MUSICA… MAESTRO!

Grande evento nelle residenza, all’interno delle celebrazioni per i 50 anni dall’apertura. Venerdì 31 maggio Pierluigi Zordan ed Arlene Zordan hanno deliziato Ospiti e Famigliari con un Concerto lirico. Musiche di Verdi, Rossini, Bizet sono risuonate nel Salone villa San Francesco per la gioia di tutti i presenti. L’iniziativa è stata promossa dal Comitato di
Forti emozioni venerdì 14 dicembre nella nostra residenza: Vittoria Strafezza, ballerina, Paolo Bettio, al violino, Federico Raimondo, al pianoforte hanno regalato a tutti gli Ospiti un fantastico spettacolo di Natale con musiche e coreografie originali e tradizionali. Una occasione unica per immergerci nell’atmosfera del Natale assaporando la bellezza di questi linguaggi universali di arte. Grazie
Attesa, voluta, cercata. Tre articoli per definire una festa che è l’inizio ufficiale del periodo natalizio per la nostra residenza. E con un significato tutto particolare in questo anno del Cinquantesimo della residenza! Tante emozioni durante la giornata: dalla Santa Messa animata dalle bellissime voci del Coro Lumi Azzurri di Lumignano, alla tradizionale apertura della
Il 19 settembre, pomeriggio di cultura, tradizioni e musica con Bepi De Marzi, maestro, compositore, direttore vicentino, che ha portato nella residenza la sua passione per il canto, le tradizioni e i valori locali. Invitato dal “Comitato di rappresentanza di Ospiti e Famigliari”, Bepi De Marzi ha da subito instaurato un dialogo con i presenti,
Sabato 7 luglio, grande festa per il cinquantesimo anno dall’apertura. La prima giornata di un anno di iniziative per rafforzare le proprie radici, valorizzare il presente e proiettarsi nel futuro. La giornata è iniziata con la Santa messa per ringraziare il Signore delle grazie e dei doni ricevuti in questi anni. A celebrare l’eucarestia i parroci
Le voci decise e sicure di Anna e Roberto hanno incorniciato la Festa della mamma 2018, tradizionale momento di festa pomeridiana per celebrare e ringraziare le mamme! Poche parole e tanta emozione: di mamma, si sa, ce n’è una sola!