
News ed Eventi
Settembre è da anni il mese dedicato alla sensibilizzazione verso la malattia di Alzheimer e le demenze. Nella sede di San Giovanni in Monte, mercoldì 26 settembre, è stato proposto un incontro dal titolo “Il decadimento cognitivo nell’anziano”, rivolto a famigliari, personale, caregivers, amici e volontari. Questo nell’ambito del programma “#tieni accesi i ricordi –
Il dono di avere un sacerdote nella vita di una residenza è incommensurabile! E ci si accorge dell’importanza di chi guida la spiritualità e cura le celebrazioni liturgiche proprio quando … viene a mancare. Il vescovo di Vicenza ha infatti deciso di nominare don Samuele Stocco vicario parrocchiale nell’Unità pastorale di Castelgomberto-Trissino. La comunità ha
Il 19 settembre, pomeriggio di cultura, tradizioni e musica con Bepi De Marzi, maestro, compositore, direttore vicentino, che ha portato nella residenza la sua passione per il canto, le tradizioni e i valori locali. Invitato dal “Comitato di rappresentanza di Ospiti e Famigliari”, Bepi De Marzi ha da subito instaurato un dialogo con i presenti,
Il 12 settembre, pomeriggio di musica e danza con la giovane promessa del territorio, Vittoria Stafezza, di 11 anni, originaria di Barbarano Vicentino. Si avvicina alla danza all’età di tre anni. La passione e la bravura vengono subito notate dai suoi insegnanti che, con l’aiuto ed il sostegno della famiglia, la incitano e la istruiscono
Grande festa Giovedì 6 settembre nella sede di San Giovanni in Monte per la PIZZA nel salone villa San Francesco; e visto che la canzone recita : “… aggiungi un posto a tavola!” non potevano mancare gli invitati del Civitas Vitae Angelo Ferro di Padova: Ospiti, operatori, educatori, volontari. saliti in pullman per le impervie
Fa sempre piacere quando un amico ti viene a trovare. Nel nostro caso, quando gli amici sono più d’uno e vengono in un giorno di festa per Padova (il 13 giugno) e per trascorrere una bella giornata sui Colli Berici, allora la festa è doppia. Alcuni Ospiti della residenza Airone del Civitas Vitae Angelo Ferro,
Può un Premio Letterario emozionare e coinvolgere il pubblico? Certo, se a fare da filo conduttore c’è la MUSICA (argomento scelto per l’edizione 2018). E se poi ogni sede mette in campo la propria creatività, dimostrando nello straordinario quanto si fa nell’ordinario, allora il gioco è fatto! Che bella giornata, con la possibilità di conoscere
Sagra di San Giovanni edizione 2018: una occasione per vivere il territorio e recuperare la voglia di uscire e di “mangiare assieme salsicce e costine con polenta!”. E non poteva allora mancare la tradizionale uscita per vivere una bella serata in compagnia, grazie al prezioso aiuto dei volontari VADA. E il cibo? Il cibo era
Sabato 7 luglio, grande festa per il cinquantesimo anno dall’apertura. La prima giornata di un anno di iniziative per rafforzare le proprie radici, valorizzare il presente e proiettarsi nel futuro. La giornata è iniziata con la Santa messa per ringraziare il Signore delle grazie e dei doni ricevuti in questi anni. A celebrare l’eucarestia i parroci
Le voci decise e sicure di Anna e Roberto hanno incorniciato la Festa della mamma 2018, tradizionale momento di festa pomeridiana per celebrare e ringraziare le mamme! Poche parole e tanta emozione: di mamma, si sa, ce n’è una sola!