
Page Header Default
Giannina Bassetto, 100 anni, il nostro "volto" per la festa della donna
Ci prepariamo al Premio Letterario 2022
Si preparano gli addobbi per il natale 2021
Torna anche quest’anno la “Memorial Messa” organizzata dalla Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, per accomunare nella preghiera e nel ringraziamento al Signore tutti i cari ospiti che hanno condiviso con noi un tratto importante della loro vita e che sono passati alla luce dell’Eternità.Il contesto particolare di emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha richiesto di
Nell’ambito delle attività di coesione sociale promosse dalla Fondazione OIC, la Peregrinatio Mariae 2021 ha assunto il particolare valore della fede, della condivisione, della preghiera per tutte le persone che costituiscono la grande famiglia della Fondazione. Nel mese di maggio tutte le residenze si sono unite in questa grande invocazione, per il benessere di tutti.
Dopo un anno di attività motoria e rieducazione ai piani, da una quindicina di giorni, gli Ospiti sono tornati a frequentare la palestra.Assicurando il distanziamento, il recupero funzionale nel setting preposto ha riscontrato entusiasmo in tutti, Ospiti e Personale.
Sono ricominciati gli incontri in presenza tra Ospiti e familiari, tanto attesi da tutti. Ad ogni Ospite viene data la disponibilità per un incontro periodico con almeno un familiare. Per prenotare l’incontro, telefonare al nr.0444863400 dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.30 alle ore 15.00. Considerando il forte carico emozionale di questi incontri, raccomandiamo il
Nei prossimi giorni inizieremo nelle nostre strutture la campagna vaccinale anti Covid-19. Questa attività’ interesserà tutti gli Ospiti delle nostre residenze e tutto il Personale che se ne prende cura. Come previsto dalle indicazioni delle Autorità’ Sanitarie, si inizierà’ con le persone che fino ad oggi non hanno mai contratto il Covid-19. La somministrazione del
Da oggi sono disponibili i due nuovi moduli da compilare per accedere alle visite ai nostri Ospiti, come da normativa vigente della Regione Veneto. Il primo modulo (chiamato patto di responsabilita’ reciproca, scaricabile cliccando qui) va compilato e firmato una sola volta e rimane valido per tutto il periodo di accoglienza dell’Ospite. Il secondo modulo
Dopo una Fase1 che ci ha visti impegnati a gestire con tutti i mezzi possibili la pandemia in atto, preservando fino ad oggi gli Ospiti e i collaboratori, l’avvio della Fase2 consente anche alla nostra residenza di attrezzarsi per favorire l’incontro tra Ospiti e familiari, tanto atteso da tutti, in modo da valorizzarlo e renderlo