
News ed Eventi
Era stato il sindaco di Vicenza, Achille Variati, nel 2012 ad augurare alla signora Virginia di poter festeggiare i 101 anni attorniata dall’affetto dei famigliari, degli ospiti e di tutto il personale della Residenza OIC di Mossano. Desiderio all’epoca, realtà oggi: con una grande festa, allietata dai brani proposti dal duo Teresa e Lucio (voce
“Grazie”: iniziare un articolo con questa parola è più che doveroso per l’accoglienza, l’organizzazione, la gestione della giornata, programmata in toto dal Personale della sede di Asiago per la Quarta festa della Longevità attiva del 27 luglio scorso. Alcuni ospiti della nostra residenza hanno partecipato, accompagnati da educatori e volontari; ci ha accolto un bel
Domenica 14 giugno una bella giornata di sole ha salutato la festa per i 102 anni della signora Aida Barison, ultracentenaria di San Giovanni in Monte, accolta nella residenza dell’Opera Immacolata Concezione. Nata a Tribano (PD) il 16 luglio 1911, deve il suo nome alla grande passione del padre e nonno per l’Opera classica (la
Domenica 16 giugno, il Gruppo Alpini di San Giovanni in Monte, come da tradizione, ha accompagnato gli Ospiti alla messa festiva nella chiesa parrocchiale. Oltre ad essere una piacevole tradizione ricca di significati e valori di fede e condivisione, si è rivelata una occasione per stare insieme e approfittare della vicinanza e presenza degli Alpini,
Ora le feste di paese si chiamano “Festa della Comunità”, ma la parola “Sagra” evoca ricordi, sentimenti, emozioni che sono radicati nell’animo dei nostri Ospiti. Sì, perchè la Sagra significa fare festa assieme, mangiando salsiccia e costicine con polenta sotto al capannone, magari con il profumo del cibo e con il fumo delle braci che
Alla fine è arrivato, è passato veloce, ha portato allegria e colori (soprattutto il rosa!), ha portato il tifo, la gioia, il rumore, la preparazione dei Comuni, delle associazioni, delle persone, la tenacia di chi vuole conquistare una tappa, facendo finta di essere il campione che segue fino allo sfinimento in televisione… ma quando il
Approfittando delle prime (ed isolate…) giornate di sole, nella speranza di una nuova bella stagione, alcuni Ospiti della residenza si sono cimentati nell’attività di giardinaggio, provvedendo ad invasare i nuovi gerani che orneranno le ville e gli spazi comuni della struttura. Spazio a tonalità e colori nuovi, con l’attenzione di setacciare la terra vecchia, aggiungere
Domenica 3 marzo hanno risuonato nel salone di Villa San Francesco e ai piani della residenza in filodiffusione, le note dei canti degli Alpini, con l’intensità dell’interpretazione della Corale Umberto Masotto di Noventa Vicentina. Magistralmente diretti dalla maestra Barbara Candeo, i componenti del Coro hanno dato tutta la propria voce per coinvolgere i presenti con
110 anni!!!Margherita Venzo ha raggiunto un traguardo riservato a poche persone nel mondo… e tutti noi, con tanta emozione ma con tanta gioia l’abbiamo festeggiata assieme ai famigliari, agli Ospiti, agli amici, ai volontari e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado Fabiani di Barbarano Vicentino! “Tanti auguri Margherita” è risuonato più volte nel
Molto più veloce dell’asterodide che ha sfiorato la terra lo scorso 15 febbraio, se ne è andato il Carnevale 2013, corto a causa di una “Pasqua bassa”, ma ugualmente intenso di eventi e gioia. Nella nostra residenza “alpina” grazie alle abbondanti nevicate degli ultimi giorni (vedi fotografie….) molteplici sono state le iniziative che hanno allietato