
Page Header Default
La festa è fatta per divertirsi assieme; abbiamo colto al volo l’invito del “Gruppo Nonni” di San Giovanni in Monte per il pranzo del Martedì grasso presso una trattoria del territorio. Oltre ad aver gustato assieme le eccellenze del territorio, improntate al principio “cibo a km.zero” e ai piatti tipici locali, abbiamo avuto modo di
Una occasione speciale di festa e di cultura: il Coro Amici della Musica di Barbarano Vicentino, diretto dal maestro Antonio Zeffiro e accompagnato al pianoforte dal giovane talento Giovanni Minuzzi, ha regalato ad Ospiti e Famigliari un pomeriggio indimenticabile con un concerto dal titolo “Nel tuo grembo”. Un mix di musiche e canti dedicati alla
Si è chiuso con una grande festa nel Salone di villa S.Francesco un anno ricco di emozioni e di ricordi, di storie e di celebrazioni, anno che ha visto il sessantesimo anniversario della nostra Fondazione, anno che ricorderemo per momenti felici e per momenti tristi. Non è semplice tirare la somma quando gli avvenimenti si
Pochissime parole, spazio alle immagini per descrivere il clima della festa per tutto il Personale… quando alla professionalità ed al lavoro di ogni giorno si coniugano relazioni e tempo libero di tutti. Buone Feste!!!
“Siamo qua con la gran stella…..” cantano le voci dei parrocchiani che vengono a portare il tradizionale annuncio del Natale ai nostri Ospiti. E’ bello rinnovare il canto della Stella (conosciuto anche come Chiarastella) che accomuna grandi e piccini nel periodo natalizio, con brani festosi, sacri e profani, che celebrano il gran mistero del Natale.
E a chiudere la Solennità dell’Immacolata Concezione, a Mossano l’8 dicembre abbiamo ospitato il FREE VOICE CHOIR di Mestrino (Pd) che ha presentato un repertorio Gospel. Il termine gospel, in inglese, significa Vangelo, buona novella, “parola di Dio”: i testi infatti, si ispirano alla Bibbia (soprattutto il libro dei Salmi ). I coristi hanno presentato un bel repertorio
Un anno di attività di laboratorio, un anno di creatività, un anno di idee e di realizzazioni artistiche. I nostri Ospiti utilizzano piacevolmente il proprio tempo e le proprie abilità nei laboratori creativi; il frutto del lavoro va a comporre la mostra-mercato che tradizionalmente si svolge a dicembre, a ridosso dell’Immacolata. Grande emozione tra Ospiti
Per una Solennità così importante, e per chiudere assieme le celebrazioni dei 60 anni della Fondazione, poteva forse mancare un degno pranzo? I nostri cuochi ed il Personale della residenza sono davvero imbattibili… e i nostri ospiti hanno deciso di rimanere seduti a tavola fino alla fine!
Chi ha avuto modo di partecipare alla Solennità dell’Immacolata Concezione nelle nostre residenze, sa che è un giorno ricco di emozioni e di valori. Primo fra tutti il ringraziamento a Maria, che ci protegge con il suo Amore di Madre. E se la Messa è vissuta con la comunità parrocchiale di San Giovanni in Monte
“O Tannenbaum” è un canto tradizionale tedesco, una delle canzoni natalizie più famose di tutti i tempi. Dedicata all’albero di Natale, ne celebra la bellezza ed il significato per le Feste. E da alcuni anni è diventato tradizione nella nostra residenza il costruire di sana pianta gli alberi di Natale delle ville, addobbandoli poi con